La Baja California del Sur - Self Drive 11 giorni / 10 notti
Partenza da San José del Cabo
Un affascinante itinerario tra sterminati deserti, baie cristalline incontaminate, cactus colossali, canyon mozzafiato, sperduti ranch, antiche missioni e miniere abbandonate. Il percorso migliore per scoprire segreti e sapori della Baja California del Sud, terra vergine, sconosciuta e generosa.
ITINERARIO: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - LA PAZ - LORETO - SAN IGNACIO - SAN JUANICO - TODOS SANTOS - SAN JOSE DEL CABO
I PUNTI DI FORZA
Nuotare sulla spettacolare barriera corallina di Cabo Pulmo
Ammirare da vicino i faraglioni della baia di Cabo San Lucas
Raggiungere l'isola di Espiritu Santo dove leoni marini giocano tranquilli
Nuotare con gli innocui squali balena
Ritrovarsi nel "vecchio western" a San Ignacio
Attraversare dune, deserti, saline, boschi di cactus, fiumi e canyon rocciosi.
1° GIORNO
MILANO
Volo in partenza da Milano Malpensa.
2° GIORNO
SAN JOSE’ DEL CABO
Arrivo all'aeroporto di San José del Cabo, ritiro dell'auto a noleggio e sistemazione in un piccolo hotel ricavato da un'antica dimora di epoca coloniale, nel cuore del centro storico della cittadina, uno dei più antichi e meglio conservati della penisola.
Per il tramonto vengono suggerite, nel kit di viaggio in dotazione, alcune suggestive passeggiate naturalistiche nelle immediate vicinanze.
Pernottamento.
Hotel: El Encanto Inn & Suites o similare
3° GIORNO
SAN JOSE’ DEL CABO - LA PAZ
Prima colazione in hotel.
Al mattino si salpa con una piccola lancia per poter ammirare dal mare gli imponenti faraglioni di granito di Cabo San Lucas, abitati da una piccola colonia di leoni Marini.
Al termine partenza con l'auto a noleggio verso La Paz, visitando lungo il percorso una cittadina mineraria fantasma del 1800. Arrivo e sistemazione in hotel.
Prima del tramonto si consiglia di raggiungere due splendide baie di acqua turchese, dove due brevi percorsi di hiking o in kayak, segnalati da una mappa in dotazione, offriranno scorci stupendi sui dintorni. Una di queste baie, Bahia Balandra, è considerata tra le 10 più belle al mondo. (Nel solo periodo da Gennaio ad Aprile, in alternativa alla gita in barca prevista, ci si può imbarcare a Cabo San Lucas per un'emozionante uscita di whale watching, guidata da un esperto biologo marino, che consentirà di avvicinare le grandi Megattere, famose per i loro balzi spettacolari. Èprevisto un supplemento).
Rientro in hotel.
Pernottamento.
Hotel: Hotel Catedral La Paz o similare
4° GIORNO
LA PAZ
Prima colazione in hotel.
Escursione in barca all'Isola Espiritu Santu, dalla sorprendente bellezza, che Jacques Cousteau, che per primo la esplorò nel 1974, defini l"Acquario del Mondo". Con la guida di un biologo marino si naviga lungo la costa, per raggiungere una colonia di giocosi leoni marini, ben disposti ad intrattenersi in acqua con i visitatori. Inoltre si può fare snorkeling esplorando i variopinti banchi di corallo brulicanti di vita marina.
Pranzo a base del tipico "ceviche" su una baia dalle acque turchesi e dalla sabbia rosata.
Al termine rientro in hotel.
Pernottamento.
Hotel: Hotel Catedral La Paz o similare
5° GIORNO
LA PAZ - LORETO
Prima colazione in hotel.
In mattinata è possible partecipare (nei mesi da gennaio ad aprile) all'escursione facoltativa per provare l'emozionante esperienza di nuotare accanto agli enormi e innocui squali balena, che d'inverno frequentano la baia di La Paz.
Partenza con auto a noleggio verso nord in direzione di Loreto, antica capitale della Baja California del Sud, rinomata per la fondazione della prima missione della penisola e il suo arcipelago di cinque isole, che costituisce un importante Parco Marino, abitato da balenottere azzurre, megattere, mante, delfini e anche orche marine.
Dopo aver attraversato un deserto di arenaria ci si inoltra tra le gole granitiche dell'imponente Sierra della Giganta, per scendere nuovamente verso il Mar di Cortes. Arrivo a Loreto e sistemazione in una piccola e caratteristica posada del centro storico.
Nel primo pomeriggio si consiglia la visita alla vicina missione, risalente al 1697 e al museo, che conserva interessanti reperti dell'epoca delle missioni.
Pernottamento.
Hotel: Posada del Cortez o similare
6° GIORNO
LORETO
Prima colazione in hotel.
Al mattino partenza in lancia per l'escursione all'isola Coronado, un cono vulcanico con la sua spiaggia di sabbia bianca corallina e una natura selvaggia e incontaminata, che attira documentaristi da tutto il mondo: leoni marini, uccelli e delfini sono le attrazioni principali di questo minuscolo paradiso coperto di cactus, cespugli di camonilla selvatica e torotes, una curiosa specie botanica endemica. (In alternativa, tra il 20 gennaio e il 15 marzo, ci si può imbarcare per un'uscita di whale watching, focalizzata all'incontro con le Balenottere azzure, la più grande specie vivente sul pianeta, i cui esemplari possono raggiungere anche i 30 metri di lunghezza.
Pranzo al sacco.
Rientro in hotel.
Nel pomeriggio si consiglia di percorrere in auto un canyon roccioso che porta a raggiungere, a 500 metri di quota, in una cornice naturale unica, la bellissima missione edificata sul finire del '600 da un missionario palermitano.
Pernottamento.
Hotel: Posada del Cortez o similare
7° GIORNO
LORETO - SANTA ROSALIA
Prima colazione in hotel.
Al mattino partenza con auto a noleggio verso nord, lungo il Mar di Cortez, seguendo un suggestivo paesaggio, punteggiato da cactus colossali e con un susseguirsi di splendide baie dall'acqua color smeraldo, come Bahia Concepcion. Lungo il percorso merita una visita la bellissima oasi di Mulegé, con le sue palme da dattero e la missione, sino a raggiungere la cittadina di Santa Rosalia, costruita dai francesi sul finire dell'800, intorno ad un ricco giacimento di rame. Sistemazione in un suggestivo hotel costruito interamente in legno, ricavato dalla vecchia foresteria dal fascino decadente della miniera, oggi considerato edificio storico. Una passeggiata facoltativa con guida conduce appena dopo Loreto a un sito di pitture rupestri millenarie, l'escursione dura in totale 4 ore e si percorrono circa 5 km.
Pernottamento.
Hotel: Hotel Frances o similare
8° GIORNO
SANTA ROSALIA - SAN IGNACIO
Prima colazione in hotel.
Si consiglia di visitare la celebre chiesa in metallo rivettato firmata da Gustave Eiffel e proseguire per San Ignacio, attraversando il Deserto di Vizcaino, la più estesa riserva naturale dell'America Latina, popolata da diverse specie endemiche di animali e piante. Si fiancheggia l'imponente gruppo vulcanico delle Tre Vergini e si giunge nel minuscolo paesino di San Ignacio, dove si può visitare l'antica missione, che spicca tra le facciate stile "western" della piazza centrale e il piccolo museo, con reperti delle etnie che abitarono questo aspro territorio per oltre 10.000 anni, lasciando misteriose pitture rupestri.
Pernottamento in hotel.
Tra gennaio e marzo il programma varia per poter effettuare il whale watching.
Si lascia a San Ignacio il percorso pavimentato, e si guida attraverso una pista di sabbia battuta fino all'omonima laguna sul Pacifico, dove è prevista la sistemazione in ampie e confortevoli tende igloo, all'interno di un campo base tendato. L'accampamento è frequentato ogni inverno da biologi marini e documentaristi di tutto il mondo, che qui si incontrano per studiare le Balene grigie in ottimali condizioni di avvicinamento. Si effettua una prima uscita in barca per ammirare questi mansueti giganti del mare, riuniti nella laguna per riprodursi o partorire i propri piccoli che cercano spesso un contatto con gli occupanti delle imbarcazioni.
Dopo il rientro e il pranzo servito al campo, il pomeriggio viene dedicato all'esplorazione naturalistica dei dintorni.
Cena al ristorante del campo e pernottamento in tenda.
Hotel: Ecoturismo Kuyma o similare
9° GIORNO
SAN IGNACIO
Prima colazione in hotel.
L'attività della giornata consigliata prevede di attrraversare con l'auto a noleggio parte del deserto, per raggiungere un sito di misteriose pitture rupestri millenarie posto a 1200 metri di altitudine, in un contesto paesaggistico di rara bellezza, dominato da antichissime specie botaniche endemiche. Una passeggiata facoltativa a dorso di mulo della durata di circa 3 ore consente di addentrarsi in questo ambiente incontaminato e senza tempo, guidati da rancheros messicani del luogo.
Rientro a San Ignacio nel pomeriggio.
In alternativa si può raggiungere Guerrero Negro per la visita della salina più grande del mondo e dell'osasi ornitologica dell'immensa laguna Ojo de Liebre.
Da gennaio a marzo il programma prevede prima colazione al campo e in mattinata si effettua una seconda uscita in barca per l'avvistamento delle balene. Rientro al campo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per escursioni suggerite dalla guida in dotazione. Cena e pernottamento al campo base.
Pernottamento.
Hotel: Ecoturismo Kuyma o similare
10° GIORNO
SAN IGNACIO - SAN JUANICO (SCORPION BAY)
Prima colazione.
In mattinata partenza verso Sud lungo il Pacifico, attraverso un lungo ed emozionante percorso sterrato che si sviluppa tra saline naturali, boschi di cactus, dune di sabbia, guadi di torrenti asciutti e canyon rocciosi.
Al termine di questa avventurosa tappa, che fa parte del mitico rally Baja 1000, si giunge nella mitica Scorpion Bay, una delle più belle baie del Pacifico orientale, con un largo arenile incontaminato di 30 km che divide nettamente il deserto dall'oceano.
Sistemazione in hotel.
Pernottamento.
Hotel: Scorpion Bay Hotel o similare
11° GIORNO
SCORPION BAY - TODOS SANTOS
Prima colazione in hotel.
Partenza verso Sud seguendo la MEX 1 con destinazione Todos Santos, pittoresco paesino coloniale sul Pacifico, oggi divenuto rifugio di artisti internazionali.
Il pernottamento è previsto presso un caratteristico albergo ricavato da un'antica dimora di epoca coloniale.
Una deviazione facoltativa permette lungo la tappa di raggiungere l'immensa Bahia Magdalena, dove tra gennaio e marzo si può effettuare un'uscita in lancia nella laguna per avvistare ancora Balene grigie e delfini.
Arrivo in hotel e sistemazione.
Pernottamento.
Hotel: Hotel Casa Tota o similare
12° GIORNO
TODOS SANTOS - SAN JOSE’
Prima colazione in hotel.
Trasferimento all'Aeroporto di San José del Cabo, situato a circa un'ora di guida lungo il Pacifico, rilascio della vettura e operazioni di imbarco in tempo utile per la partenza.
Fine dei servizi.
17° GIORNO
MILANO
Volo in partenza da Città del Messico e arrivo a Milano Malpensa.
IL TOUR INCLUDE:
Macchina a noleggio accessoriata appositamente per il percorso e con chilometraggio illimitato ; le quote si riferiscono ad una Jeep Renegade con occupazione per 2 o 3 persone; Jeep Wrangler Unlimited per 4 persone; Chevrolet Suburban per 5 o 6 persone ;
L'assicurazione a copertura totale senza franchigia per tutta la durata del noleggio
L'uso di un navigatore satellitare GPS con indicazioni e istruzioni in italiano, pre-programmato con le posizioni degli hotel prenotati, i ristoranti suggeriti in ogni località, i distributori di benzina più vicini, i punti di partenza delle escursioni in programma e i luoghi di interesse turistico presenti lungo tutto l'itinerario;
Pernottamenti negli hotels indicati con sistemazione in camera doppia
Pasti come indicato dal programma
Escursioni guidate in barche collettive indicate nel programma
Una guida turistica in italiano della Baja California di oltre 100 pagine illustrate a colori: la più completa ed esauriente documentazione per viaggiatori esistente in italiano sulla regione
Un dettagliato roadbook: la tabella di marcia con indicati per ogni singola tappa le distanze, i tempi di percorrenza, i punti di rifornimento, gli orari suggeriti per le partenze, le indicazioni stradali e i consigli per la marcia (nella formula selfdrive); una lista di ristoranti selezionati in ogni località toccata dall'itinerario;
Un kit di viaggio per ogni coppia di viaggiatori: uno zainetto artigianale contenente la guida turistica, un adattatore elettrico da presa EU/US, una confezione di salviette umidificate, una confezione di gel disinfettante, un panno in microfibra per la pulizia di lenti e obiettivi fotografici;
Uso di un telefono cellulare con credito iniziale con pre-registrati in rubrica i numeri telefonici di hotel, operatori di servizi, ristoranti suggeriti lungo il percorso e contatti degli assistenti italiani sul posto
Assistenza e consulenza telefonica del fornitore in loco in lingua italiana 24h/24h
I diritti di ingresso ai parchi naturali;
Le tasse e le imposte di hotel ed altri servizi turistici.
IL TOUR NON INCLUDE:
Costo per conducente addizionale
Le bevande, gli alcolici e il caffè consumati durante i pasti inclusi
I supplementi per le escursioni indicate come facoltative
Eventuali differenze di costo per pietanze differenti da quelle previste nei menu dei pasti inclusi, qualora richieste per preferenza o a causa di intolleranze personali
Il deposito cauzionale di 150 USD per l'uso dei dispositivi in dotazione che verrà restituito a fine viaggio
Mance alle guide
I biglietti di ingresso ai musei, e alla Sierra de la Laguna
extra di natura personale
Quanto non esplicitamente riportato nella voce “La quota include”
Tutto quanto non espressamente menzionato ne "il tour include"
NOTE:
Il campo base alla laguna di San Ignacio puo' ospitare 20 persone con pernottamento in tenda, ristorante e bagni in comune.